Focus

Le ultime notizie
Array

L’artrosi del ginocchio: l’importanza di una gestione integrata

“Ho fatto un’infiltrazione al ginocchio. Basta per curare la mia artrosi?”. La risposta è “in parte”. La terapia infiltrativa, di competenza medica, consiste nell’iniettare, tramite una siringa, acido ialuronico e/o cortisone all’interno della cavità articolare. Questa tecnica è largamente utilizzata per migliorare il nutrimento delle...
CONTINUA
Array

Distorsione di caviglia: qual è la miglior gestione?

Sarà capitato a tutti quanti almeno una volta nella vita di andare incontro ad una distorsione di caviglia durante un’attività nell’ambiente domestico o all’aria aperta. La distorsione è un movimento rapido, non controllato e improvviso nel quale intervengono in ritardo le strutture attive di protezione...
CONTINUA
Array

Dolore al ginocchio: cosa può fare la fisioterapia?

Un dolore a livello dell’articolazione del ginocchio è un’evenienza che tutti abbiamo provato almeno una volta nella vita. Le cause di questo problema possono essere diverse. Qualora ci fossero segnali evidenti di fenomeni infiammatori quali: rossore; gonfiore; calore; difficoltà importanti al movimento; sarebbe opportuno rivolgersi...
CONTINUA
Epicondilite dolore gomitoArray

Epicondilite e fisioterapia

L’epicondilite laterale è un’infiammazione dolorosa dei tendini che collegano i muscoli dell’avambraccio alla parte esterna del gomito (epicondilo laterale). Questa condizione è nota anche come gomito del tennista, considerato che il tennis è l’attività sportiva che espone a maggior tensione le strutture muscolo-scheletriche interessate dal...
CONTINUA
Array

Fascite plantare: inquadramento e cura.

La fascite plantare è la più comune causa di dolore calcaneare (tallonite). Può colpire chiunque: sportivi ma anche persone che conducono una vita sedentaria. Essa è causata dalla presenza contingente o dalla ripetizione continua di eccessivi sovraccarichi a livello del piede e determina dolore e...
CONTINUA
Array

Artrite Reumatoide: il movimento è cura!

L’artrite reumatoide è una malattia infiammatoria cronica, sistemica, potenzialmente invalidante, di natura autoimmune. La patologia colpisce prevalentemente le articolazioni, di solito in modo simmetrico, ma, essendo sistemica, può coinvolgere molti organi del corpo, per esempio cuore, polmone e reni. L’artrite reumatoide è da due a...
CONTINUA
Array

Dolore al collo – Conoscilo, curalo!

Il dolore al collo è un sintomo comune Il distretto cervicale è il tratto della colonna che collega la testa al torace. È la parte della colonna più mobile e il suo scopo è quello di permettere l’orientamento del capo con tutti i suoi organi...
CONTINUA
fibromialgia fisdioterapiaArray

Fibromialgia – Il ruolo della fisioterapia nella cura

Che cos’è la Fibromialgia? La fibromialgia è una malattia reumatica che colpisce l’apparato muscolo scheletrico, caratterizzata da: Dolore cronico diffuso; Aumento della tensione muscolare; Rigidità in numerose sedi dell’apparato locomotore. Oltre ad uno stato di aumentato dolore, molti pazienti lamentano sintomi quali: Perdita di forza;...
CONTINUA
spalla dolorosaArray

La spalla dolorosa e la fisioterapia

Il dolore alla spalla, un problema comune. Il dolore di spalla è un’evenienza frequente che tutti noi abbiamo provato almeno una volta nella vita: senza una causa apparente si prova un dolore che limita le possibilità di movimento e ci rallenta in tutte le attività...
CONTINUA
colpo di frusta cosa fareArray

Colpo di Frusta – Una corretta gestione

Che cos’è il colpo di frusta? Il colpo di frusta è un trauma che si verifica molto frequentemente in seguito ad un incidente stradale. Esso implica un rapido movimento di eccessiva e rapida estensione e successiva flessione del rachide cervicale. Le articolazioni, i dischi articolari,...
CONTINUA
Array

Elettroterapia

L’elettroterapia è una terapia fisica utilizzata in riabilitazione che consiste nell’erogazione di diversi tipi di correnti al corpo ai fini terapeutici. Infatti, è stato dimostrato che, variando l’intensità o la frequenza della corrente o  il tipo (continua o alternata), è possibile creare diversi effetti terapeutici nel...
CONTINUA
Genesi Centro medico poliambulatori Verona fisioterapia terapie fisiche onda d'urto radialeArray

Onda d’Urto Radiale

L’onda d’urto classica o focale, nata nel campo dell’urologia per la distruzione dei calcoli renali,  è definita come un’onda acustica, sul cui fronte di avanzamento, la pressione si eleva a valori di 100-1000 volte la pressione atmosferica, in brevissimo tempo. Questa, come si può immaginare, ha...
CONTINUA
Genesi Centro medico poliambulatori Verona fisioterapia ultrasuonoArray

Ultrasuonoterapia

Gli Ultrasuoni sono una forma di energia meccanica, utilizzata a scopo terapeutico costituita da onde sonore a frequenza elevata (oltre 16.000 cicli per secondo) e pertanto non percepibili dall’orecchio umano, prodotti ordinariamente in natura (per esempio, dalle grida del pipistrello, ecc.) o artificialmente in modi...
CONTINUA
Genesi Centro medico poliambulatori Verona fisioterapia Terapie fisiche strumentali tecarterapiaArray

Tecar Terapia

La Tecar terapia, acronimo di Trasferimento Energetico Capacitivo e Resistivo, è una terapia elettromedicale largamente utilizzata in riabilitazione. La Tecar terapia sfrutta un principio innovativo che agisce nei tessuti biologici profondi. L’apparecchiatura aumenta il metabolismo locale (maggior apporto di sangue) e produce nell’organismo l’attivazione dei...
CONTINUA
Genesi Centro medico poliambulatori Verona fisioterapia laser terapiaArray

Come funziona la Laser terapia?

Proprietà della luce laser La luce normale del sole o di una lampadina è composta da differenti lunghezze d’onda, irradianti in tutte le direzioni, senza relazioni di fase tra le differenti onde in uscita dalla sorgente.  Il Laser invece presenta delle proprietà che non sono...
CONTINUA