Focus

Tutti i nostri approfondimenti.

Sciatica: cura e prevenzione

La Sciatalgia o in gergo più comune Sciatica è un’infiammazione a carico del nervo sciatico, responsabile dell’innervazione a livello sensitivo e motorio della parte posteriore della coscia, gamba e piede. Riconoscere una sua infiammazione e le sue cause è utile per intraprendere un percorso di...
CONTINUA

Artrosi: il paziente protagonista nella cura.

L’artrosi è una condizione comune e disabilitante che colpisce circa 250 milioni di individui in tutto il mondo e che ha importanti ripercussioni sulle persone in termini di disabilità e partecipazione sociale nonché sui sistemi sanitari nazionali che devono affrontare un sempre maggior costo di...
CONTINUA

SCOLIOSI: l’importanza dell’osservazione e cura.

La scoliosi è una deformità della colonna vertebrale nei tre piani dello spazio. Questo dismorfismo può essere più o meno grave e presentare carattere di progressività ma si parla di scoliosi vera e propria quando un segmento del rachide supera i 10° gradi di inclinazione...
CONTINUA

Sindrome del Piriforme: cos’è e come curarla.

Che cos’è la sindrome del piriforme? La sindrome del piriforme è una condizione che si verifica a causa di una riduzione dello scorrimento del nervo sciatico a livello della tuberosità ischiatica  e del muscolo piriforme che è presente in profondità a livello del gluteo. Qual’è...
CONTINUA
Array

Quale sport per i ragazzi con scoliosi?

Sport e scoliosi nei ragazzi: cosa sapere Che cos’è la scoliosi La scoliosi è una dismorfismo della colonna nei 3 piani dello spazio che comporta una deviazione laterale della colonna vertebrale associata ad una rotazione dei corpi vertebrali. Essa rappresenta un’alterazione complessa che può variare...
CONTINUA
Array

Calcificazioni tendinee

Le calcificazioni tendinee sono depositi di sali di calcio che si formano all’interno dei tendini, tessuti specializzati nel trasmettere la tensione muscolare alle ossa. Questi depositi possono irritare il tendine e i tessuti circostanti, provocando dolore, infiammazione e rigidità. Sono particolarmente comuni nella spalla, soprattutto...
CONTINUA
Array

Segno di Risser

Che cos’è? Il segno di Risser è un indicatore radiologico utilizzato per valutare il grado di maturazione scheletrica nei ragazzi e negli adolescenti, specialmente nei pazienti con scoliosi. Serve a capire quanto è cresciuta la colonna vertebrale e quanto potrà ancora crescere, cosa fondamentale per...
CONTINUA
Array

Lipedema

Il lipedema è una malattia cronica del tessuto adiposo, caratterizzata da un accumulo anomalo e simmetrico di grasso, prevalentemente nelle gambe e, talvolta, nelle braccia. Nonostante sia una condizione relativamente comune, il lipedema è spesso misconosciuto o confuso con l’obesità o il linfedema, ritardando diagnosi...
CONTINUA
Array

Linfedema

Il linfedema rappresenta una condizione patologica caratterizzata da un accumulo anomalo di liquidi nei tessuti, dovuto a un’alterazione o a un blocco del normale deflusso del sistema linfatico. Questa condizione, se non trattata adeguatamente, può portare a gonfiore cronico e a complicanze che influiscono significativamente...
CONTINUA
Array

I Poliambulatori Genesi e FEVOSS Isola della Scala: una nuova collaborazione per il territorio

Da sempre, i Poliambulatori Genesi rappresentano un punto di riferimento per le comunità in cui operano, offrendo un’assistenza sanitaria di alto livello e promuovendo un modello di salute sostenibile. Questo impegno continua e si rafforza con un’importante iniziativa a beneficio del territorio di Isola della...
CONTINUA
Array

Esame Bioimpedenziometrico

L’esame bioimpedenziometrico (BIA o BIVA) è un test diagnostico non invasivo usato per analizzare la composizione corporea. Attraverso la bioimpedenza, misura la resistenza che i tessuti del corpo oppongono al passaggio di una corrente elettrica a bassissima intensità. Questo esame permette di valutare diverse componenti...
CONTINUA
Array

Il SEAS per il trattamento della scoliosi idiopatica

Cos’è? Il SEAS (Scientific Exercises Approach to Scoliosis) è un metodo innovativo di trattamento della scoliosi idiopatica basato su esercizi personalizzati. Sviluppato dall’ISICO, si fonda su un approccio scientifico per aiutare i pazienti a migliorare la postura attraverso l’auto-correzione attiva. Come Funziona? L’obiettivo principale del...
CONTINUA
Array

Terapia Cognitivo-Comportamentale: cos’è e come funziona

La Terapia Cognitivo-Comportamentale (TCC), conosciuta anche come Cognitive-Behavioral Therapy (CBT) in inglese, è un approccio psicoterapeutico che si basa sull’idea che i pensieri, le emozioni e i comportamenti siano strettamente collegati. La TCC mira a identificare e modificare i pensieri e i comportamenti disfunzionali che...
CONTINUA
Array

Benessere psicologico: ritrovalo con noi

Il Poliambulatorio Genesi di Isola della Scala (VR) si avvale della preziosa collaborazione della dott.ssa Virginia Piccinato. psicologa e psicoterapeuta cognitivo-comportamentali. Grazie alla loro competenza, in un ambiente accogliente e professionale, i nostri pazienti possono intraprendere un percorso di crescita personalizzato volto al benessere psicologico....
CONTINUA
Array

Convezioni Poliambulatori Genesi

Attenzione: Allo scopo di rendere più lineare la gestione del percorso di recupero dei nostri pazienti si prega di avvisare la segreteria dell’iscrizione a fondi o associazioni nel momento della prenotazione. Inoltre è consigliabile ma non obbligatorio che la pianificazione di un eventuale ciclo di...
CONTINUA
Array

Poliambulatori Genesi alla 56a Fiera del Riso di Isola della Scala

Anche quest’anno i Poliambulatori Genesi saranno presenti come espositori alla 56a Fiera del Riso di Isola della Scala (VR) Siamo lieti di poter presentare la nostra attività che vuole essere punto riferimento per le esigenze di salute della nostra comunità. Quest’anno nel nostro stand potrete...
CONTINUA
Array

Dott. Danzi Francesco – Biologo nutrizionista

Il Dott. Danzi Francesco – biologo nutrizionista – riceve nella nostra sede di San Giovanni Lupatoto e ora anche a Isola della Scala presso il Poliambulatorio Genesi. Grazie alla Sua consulenza è possibile offrire ai tutti i nostri pazienti un recupero migliore in diversi aspetti...
CONTINUA
Array

I benefici di una dieta equilibrata e sana

Una dieta equilibrata e sana porta numerosi benefici per la salute e il benessere generale. Ecco alcuni dei principali vantaggi: 1. Controllo del Peso Gestione del peso: Una dieta adeguata aiuta a mantenere un peso corporeo sano, riducendo il rischio di obesità e problemi correlati...
CONTINUA
Array

Alluce valgo doloroso

L’alluce valgo è una deformità del piede in cui il primo dito del piede devia verso le altre dita. Questa deviazione, più comune negli adulti, spesso comporta la formazione di una prominenza ossea sul lato interno del piede, comunemente chiamata “cipolla”. Questa può essere causa...
CONTINUA