Tag

terapia manuale
La sindrome dello stretto toracico è un gruppo di disturbi che si verificano quando i vasi sanguigni o i nervi nello spazio tra la clavicola e la prima costola (sbocco toracico) vengono compressi. Ciò può causare dolore alla spalla e al collo e un disturbo neurologico distale all’arto superiore fino alla mano (formicolio, perdita di...
Read More
Che cos’è la sindrome del piriforme? La sindrome del piriforme è una condizione che si verifica a causa di una riduzione dello scorrimento del nervo sciatico a livello della tuberosità ischiatica  e del muscolo piriforme che è presente in profondità a livello del gluteo. Qual’è la funzione del piriforme? Il piriforme è un muscolo piatto...
Read More
Genesi Centro medico poliambulatori Verona fisioterapia Osteopatia
La pratica della medicina osteopatica risale comunemente al 1874, negli Stati Uniti. Il termine “osteopatia” è stato coniato dal dottor Andrew Taylor Still, un medico nato nel 1828 nello Stato della Virginia. Still ha sviluppato ai tempi della guerra civile americana la pratica dell’osteopatia, quando viveva in Kansas, vicino a Baldwin City.  Seguendo le orme...
Read More
Genesi Centro medico poliambulatori Verona fisioterapia Terapia manuale 1
Che cos’è la Terapia Manuale? La Terapia Manuale è una specializzazione della fisioterapia, riconosciuta a livello internazionale, indirizzata alla prevenzione, valutazione e trattamento di numerose patologie dell’apparato muscolo scheletrico attraverso un approccio di tipo manipolativo.  Una storia antica Ippocrate, V sec. a.C. La nascita e lo sviluppo della Terapia Manuale sono legati alla storia della...
Read More

Text Widget

Nulla vitae elit libero, a pharetra augue. Nulla vitae elit libero, a pharetra augue. Nulla vitae elit libero, a pharetra augue. Donec sed odio dui. Etiam porta sem malesuada magna mollis euismod.

Recent Works

Commenti recenti