Cosa sono le intolleranze alimentari? Le intolleranze alimentari sono reazioni avverse dell’organismo a determinati alimenti o componenti alimentari, che non coinvolgono il sistema immunitario come nel caso delle allergie. Si manifestano solitamente con disturbi gastrointestinali, ma anche con sintomi generali come mal di testa, stanchezza, irritabilità o problemi cutanei. A differenza delle allergie, le intolleranze...Read More
Sport e scoliosi nei ragazzi: cosa sapere Che cos’è la scoliosi La scoliosi è una dismorfismo della colonna nei 3 piani dello spazio che comporta una deviazione laterale della colonna vertebrale associata ad una rotazione dei corpi vertebrali. Essa rappresenta un’alterazione complessa che può variare per gravità, sede e impatto funzionale. La scoliosi si manifesta...Read More
Il fisiatra è un medico specialista in medicina fisica e riabilitativa. Si occupa della prevenzione, diagnosi e trattamento dei disturbi che compromettono il movimento, la postura, la funzionalità muscolare e articolare. È una figura centrale nel percorso di cura per pazienti con patologie ortopediche, neurologiche o post-traumatiche, sia in fase acuta che cronica. Quando rivolgersi...Read More
Le calcificazioni tendinee sono depositi di sali di calcio che si formano all’interno dei tendini, tessuti specializzati nel trasmettere la tensione muscolare alle ossa. Questi depositi possono irritare il tendine e i tessuti circostanti, provocando dolore, infiammazione e rigidità. Sono particolarmente comuni nella spalla, soprattutto nel tendine della cuffia dei rotatori, ma possono colpire anche...Read More
Che cos’è? Il segno di Risser è un indicatore radiologico utilizzato per valutare il grado di maturazione scheletrica nei ragazzi e negli adolescenti, specialmente nei pazienti con scoliosi. Serve a capire quanto è cresciuta la colonna vertebrale e quanto potrà ancora crescere, cosa fondamentale per decidere il trattamento più adatto. In pratica: Il segno di...Read More
Il lipedema è una malattia cronica del tessuto adiposo, caratterizzata da un accumulo anomalo e simmetrico di grasso, prevalentemente nelle gambe e, talvolta, nelle braccia. Nonostante sia una condizione relativamente comune, il lipedema è spesso misconosciuto o confuso con l’obesità o il linfedema, ritardando diagnosi e trattamento adeguati. Cos’è il lipedema Il termine “lipedema” deriva...Read More
Che cos’è e come funziona il sistema linfatico Il sistema linfatico è una componente fondamentale del nostro organismo, strettamente legata sia al sistema circolatorio che a quello immunitario. Anche se spesso meno conosciuto rispetto al cuore o ai polmoni, svolge un ruolo essenziale nel mantenere l’equilibrio dei fluidi corporei e nella difesa contro infezioni e...Read More
Il linfedema rappresenta una condizione patologica caratterizzata da un accumulo anomalo di liquidi nei tessuti, dovuto a un’alterazione o a un blocco del normale deflusso del sistema linfatico. Questa condizione, se non trattata adeguatamente, può portare a gonfiore cronico e a complicanze che influiscono significativamente sulla qualità della vita. Cos’è Il linfedema si manifesta con...Read More
Da sempre, i Poliambulatori Genesi rappresentano un punto di riferimento per le comunità in cui operano, offrendo un’assistenza sanitaria di alto livello e promuovendo un modello di salute sostenibile. Questo impegno continua e si rafforza con un’importante iniziativa a beneficio del territorio di Isola della Scala. Abbiamo infatti avviato una collaborazione con la FEVOSS isolana,...Read More
Il reumatologo è un medico specializzato nella diagnosi e nel trattamento delle malattie reumatiche, ovvero quelle che colpiscono le articolazioni, i muscoli, le ossa e i tessuti connettivi. Queste patologie possono essere di natura infiammatoria, autoimmune, degenerativa o metabolica. Di cosa si occupa? Il reumatologo tratta numerose malattie, tra cui: Artrite reumatoide; Osteoartrosi (artrosi); Spondilite...Read More
Nulla vitae elit libero, a pharetra augue. Nulla vitae elit libero, a pharetra augue. Nulla vitae elit libero, a pharetra augue. Donec sed odio dui. Etiam porta sem malesuada magna mollis euismod.
Commenti recenti