Che cos’è la Fibromialgia? La fibromialgia è una malattia reumatica che colpisce l’apparato muscolo scheletrico, caratterizzata da: Dolore cronico diffuso; Aumento della tensione muscolare; Rigidità in numerose sedi dell’apparato locomotore. Oltre ad uno stato di aumentato dolore, molti pazienti lamentano sintomi quali: Perdita di forza; Disturbi dell’umore e del sonno; Sindrome del colon irritabile; Disturbi...Read More
Il dolore alla spalla, un problema comune. Il dolore di spalla è un’evenienza frequente che tutti noi abbiamo provato almeno una volta nella vita: senza una causa apparente si prova un dolore che limita le possibilità di movimento e ci rallenta in tutte le attività della vita quotidiana. Quali sono le cause di un dolore...Read More
Ma quale tipo di movimento? Per stare bene bisogna muoversi! Ce lo sentiamo dire tutti i giorni. In effetti, è innegabile che vita sedentaria e inattività fisica rendano il corpo più vulnerabile ad una serie di patologie croniche e/o degenerative, agevolando l’insorgenza di rigidità articolare, debolezza muscolare ed obesità.In ufficio, a casa davanti alla tv,...Read More
Quando è necessaria la protesi L’impianto di una protesi per sostituire l’articolazione danneggiata risulta una scelta obbligata negli stadi avanzati dell’artrosi, quando nessun altro intervento terapeutico di tipo conservativo – quali la fisioterapia e la ginnastica mirata – riesca ad ottenere risultati soddisfacenti. L’artrosi è una patologia che comporta una degenerazione articolare caratterizzata da: assottigliamento...Read More
Il mal di schiena: le cause Da quando l’uomo ha guadagnato la stazione eretta, la colonna vertebrale ha dovuto subire una serie di adattamenti per cui non era stata progettata e ciò probabilmente ha contribuito alla comparsa del mal di schiena. Il fatto di avere, poi, obbligato la parte bassa della schiena ad una frequente posizione seduta...Read More
Sintomi e segni dell’artrosi dell’anca L’artrosi dell’anca è una patologia molto comune nonché una delle più frequenti cause di disturbi dolorosi. Le sue manifestazioni sono: dolore,limitazione funzionale, e, rilevabili da indagini radiografiche, assottigliamento della cartilagine dei capi ossei,calcificazioni della parte marginale delle superfici articolari (osteofiti);rarefazione del tessuto osseo fino alla comparsa di avvallamenti nella superficie ossea...Read More
Text Widget
Nulla vitae elit libero, a pharetra augue. Nulla vitae elit libero, a pharetra augue. Nulla vitae elit libero, a pharetra augue. Donec sed odio dui. Etiam porta sem malesuada magna mollis euismod.
Commenti recenti