Tag

riabilitazione
La sindrome dello stretto toracico è un gruppo di disturbi che si verificano quando i vasi sanguigni o i nervi nello spazio tra la clavicola e la prima costola (sbocco toracico) vengono compressi. Ciò può causare dolore alla spalla e al collo e un disturbo neurologico distale all’arto superiore fino alla mano (formicolio, perdita di...
Read More
Il mal di schiena è uno dei problemi più comuni nella popolazione dei paesi sviluppati. Esso rappresenta un costo non indifferente in termini di assistenza sanitaria e assenza dal lavoro e può determinare importanti livelli di disabilità nell’età adulta e avanzata. Molto spesso questo problema viene affrontato con cure sintomatiche che non hanno alcun effetto...
Read More
Che cos’è la sindrome del piriforme? La sindrome del piriforme è una condizione che si verifica a causa di una riduzione dello scorrimento del nervo sciatico a livello della tuberosità ischiatica  e del muscolo piriforme che è presente in profondità a livello del gluteo. Qual’è la funzione del piriforme? Il piriforme è un muscolo piatto...
Read More
“Ho fatto un’infiltrazione al ginocchio. Basta per curare la mia artrosi?”. La risposta è “in parte”. La terapia infiltrativa, di competenza medica, consiste nell’iniettare, tramite una siringa, acido ialuronico e/o cortisone all’interno della cavità articolare. Questa tecnica è largamente utilizzata per migliorare il nutrimento delle cartilagini articolari e prevenire/ritardare ulteriori processi infiammatori a carico dell’articolazione...
Read More
Genesi Centro medico poliambulatori Verona fisioterapia rieducazione funzionale
La rieducazione funzionale comprende 3 fasi: Valutazione mobilità rachide cervicale il flessione laterale. Ia fase – valutazione funzionale: il fisioterapista esperto valuta l’apparato muscolo scheletrico del paziente e identifica quali siano gli elementi di ostacolo e oggetto di lavoro per il miglior recupero funzionale della persona. La valutazione spazia anche nella sfera psicologica, qualora determinate...
Read More
Segni e sintomi del morbo di Parkinson Il morbo di Parkinson è una malattia cronico-degenerativa del sistema nervoso centrale. E’ caratterizzata da segni clinici motori tipici quali tremore a riposo, rigidità, rallentamento dei movimenti volontari ed instabilità posturale.La sua evoluzione consiste in una perdita progressiva della motilità volontaria automatica, con conseguente necessità da parte del...
Read More
Quando è necessaria la protesi L’impianto di una protesi per sostituire l’articolazione danneggiata risulta una scelta obbligata negli stadi avanzati dell’artrosi, quando nessun altro intervento terapeutico di tipo conservativo – quali la fisioterapia e la ginnastica mirata – riesca ad ottenere risultati soddisfacenti. L’artrosi è una patologia che comporta una degenerazione articolare caratterizzata da: assottigliamento...
Read More
Sintomi e segni dell’artrosi dell’anca L’artrosi dell’anca è una patologia molto comune nonché una delle più frequenti cause di disturbi dolorosi. Le sue manifestazioni sono: dolore, limitazione funzionale, e, rilevabili da indagini radiografiche, assottigliamento della cartilagine dei capi ossei, calcificazioni della parte marginale delle superfici articolari (osteofiti); rarefazione del tessuto osseo fino alla comparsa di avvallamenti...
Read More

Text Widget

Nulla vitae elit libero, a pharetra augue. Nulla vitae elit libero, a pharetra augue. Nulla vitae elit libero, a pharetra augue. Donec sed odio dui. Etiam porta sem malesuada magna mollis euismod.

Recent Works

Commenti recenti