Category

Scoliosi
Sport e scoliosi nei ragazzi: cosa sapere Che cos’è la scoliosi La scoliosi è una dismorfismo della colonna nei 3 piani dello spazio che comporta una deviazione laterale della colonna vertebrale associata ad una rotazione dei corpi vertebrali. Essa rappresenta un’alterazione complessa che può variare per gravità, sede e impatto funzionale. La scoliosi si manifesta...
Read More
Che cos’è? Il segno di Risser è un indicatore radiologico utilizzato per valutare il grado di maturazione scheletrica nei ragazzi e negli adolescenti, specialmente nei pazienti con scoliosi. Serve a capire quanto è cresciuta la colonna vertebrale e quanto potrà ancora crescere, cosa fondamentale per decidere il trattamento più adatto. In pratica: Il segno di...
Read More
Cos’è? Il SEAS (Scientific Exercises Approach to Scoliosis) è un metodo innovativo di trattamento della scoliosi idiopatica basato su esercizi personalizzati. Sviluppato dall’ISICO, si fonda su un approccio scientifico per aiutare i pazienti a migliorare la postura attraverso l’auto-correzione attiva. Come Funziona? L’obiettivo principale del SEAS è la correzione attiva della scoliosi tramite l’utilizzo di...
Read More
La scoliosi è una deformità della colonna vertebrale nei tre piani dello spazio. Questo dismorfismo può essere più o meno grave e presentare carattere di progressività ma si parla di scoliosi vera e propria quando un segmento del rachide supera i 10° gradi di inclinazione sul piano frontale. Può manifestarsi nell’età infantile, giovanile o adolescenziale....
Read More

Text Widget

Nulla vitae elit libero, a pharetra augue. Nulla vitae elit libero, a pharetra augue. Nulla vitae elit libero, a pharetra augue. Donec sed odio dui. Etiam porta sem malesuada magna mollis euismod.

Recent Works