La pratica della medicina osteopatica si fa comunemente risalire al 1874, negli Stati Uniti. Il termine “osteopatia” è stato coniato dal dottor Andrew Taylor Still, un medico nato nel 1828 nello Stato della Virginia. Still ha sviluppato ai tempi della guerra civile americana la pratica dell’osteopatia, quando viveva in Kansas, vicino a Baldwin City. Seguendo...Read More
Come si presenta il dolore cervicale Il dolore cervicale – nel linguaggio medico cervicalgia – è uno dei disturbi muscolo scheletrici più frequenti e può colpire persone di tutte le età, ma prevalentemente anziani e chi conduce una vita sedentaria. La cervicalgia è un disturbo spesso cronico o ricorrente, di intensità variabile, da moderata fino a divenire invalidante. Può essere accompagnata...Read More
Il mal di schiena – termine medico lombalgia (dolore ai lombi) – è un disturbo che ha colpito ognuno di noi almeno una volta nella vita: un dolore più o meno acuto alla schiena, ad altezze diverse, a volte accompagnato da rigidità. È un fastidio intenso e solitamente temporaneo, ma che va tenuto sotto controllo perché segnale,...Read More
Il mal di schiena: le cause Da quando l’uomo ha guadagnato la stazione eretta, la colonna vertebrale ha dovuto subire una serie di adattamenti per cui non era stata progettata e ciò probabilmente ha contribuito alla comparsa del mal di schiena. Il fatto di avere, poi, obbligato la parte bassa della schiena ad una frequente posizione seduta...Read More
Text Widget
Nulla vitae elit libero, a pharetra augue. Nulla vitae elit libero, a pharetra augue. Nulla vitae elit libero, a pharetra augue. Donec sed odio dui. Etiam porta sem malesuada magna mollis euismod.
Commenti recenti